A tavola il prosciutto cotto costituisce una fonte di proteine e grassi ed è povero di carboidrati. L’apporto di proteine è di circa il 20%, quello di grassi circa il 15%: quest’ultimo si può ridurre notevolmente se si sceglie un prodotto di alta qualità. Interessante anche l’apporto di sali minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo) e vitamine.
Una porzione da 50 g. può costituire la principale fonte di proteine di un pasto e apporta in media 100 kcal.
Il prosciutto cotto è un ingrediente estremamente apprezzato e versatile e ha un posto d’onore nella gastronomia nostrana. Si sposa bene con i primi piatti: è un ottimo ripieno per cannelloni o lasagne o ancora può essere usato come base per molti sughi. Può essere usato molto facilmente anche negli antipasti o nei secondi piatti: dalle mouse ai ripieni per torte salate o accompagnato ad altri tipi di carne.