Un Oktoberfest home-made con i salumi Veroni
Ogni anno, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, si svolge l’Oktoberfest – letteralmente, “Festa d’ottobre” – cioè un festival popolare tedesco che si tiene nella bellissima Monaco di Baviera dove la protagonista assoluta è la birra. Gli stili da assaggiare sono moltissimi e noi di Veroni abbiamo pensato di creare una “guida” per realizzare un Oktoberfest in versione home- made, aggiungendo una deliziosa degustazione dei nostri salumi: il perfetto mix per una serata in compagnia dei propri amici.
Ecco, quindi, come abbinare i salumi Veroni ai diversi stili della birra.
Pils e salumi
La birra Pils, dalle note floreali ed erbacee, si sposa bene con i salumi più asciutti come la bresaola, il cotto e il crudo. Optate per un tagliere o anche qualche ricetta sfiziosa con questi salumi, servendo la Pils nel bicchiere flûte da birra. La sua forma conica mantiene più a lungo la schiuma a rimanere e aiuta gli aromi a salire.
Bock e Salumi
La Bock è uno stile di birra corposo con sentori di malto, miele e crosta di pane. È ideale se scegliete salumi da tagliare a tocchetti come il crudo, ma è adatto anche ai sapori più decisi come il salame e a quelli affumicati che caratterizzano lo speck. è ottima per accompagnare anche formaggi tipo pecorino e Parmigiano Reggiano. Il bicchiere a coppa è perfetto per gustare questa birra che necessita di ossigenazione.
Ipa e salumi
La IPA invece è agrumata e trova l’abbinamento migliore con gli insaccati a stagionatura più lunga, specie se aromatizzati con le spezie: QUALCHE ESEMPIO?. La pinta americana è il bicchiere eletto per questa tipologia di birra.
Altri abbinamenti tra carne e birra
Oltre ai salumi più tradizionali la birra è ottima per accompagnare altra carne come: stinco, zampone e cotechino. Per gustare al meglio questi prodotti non perdetevi le nostre ricette, dalle classiche alle più originali e sfiziose.