Un cocktail come James Bond comanda. Di quale drink stiamo parlando? Semplice, del mitico Dry Martini, pochi passaggi per ottenere un classico della mixology che racconta uno dei personaggi più amati nella storia del cinema: 007, l’agente segreto al servizio di sua maestà creato dalla penna di Ian Fleming.
CURIOSITA’
Personificato negli anni da moltissime star del cinema, il mitico James Bond viene spesso ricordato per la sua passione per il Dry Martini, l’iconico Martini Cocktail da degustare nel classico bicchiere a cono rovesciato super ghiacciato accompagnato da un’oliva e una scorzetta di Limone. Un cocktail senza tempo che, associato al tocco gourmet della piada emiliana, crea un abbinamento minimalista che rasenta la perfezione.
COME SI PREPARA
Con il suo inconfondibile gusto asciutto e leggermente pungente, si realizza in pochi minuti, mediante la tecnica dello Stir & Strain, che consiste nel mescolare 3/4 di gin e 1/4 di vermut dry nel mixing glass precedentemente ghiacciato che viene poi filtrato nel bicchiere ghiacciato (mettilo in freezer 5 min prima).
Ingredienti
- 60 ml di gin
- 10 ml di vermouth dry
- scorza di limone
- ghiaccio
- olive verdi
COME SI ABBINA
Ebbene sì, il match perfetto lo creiamo accostando una bella piada calda farcita con il nostro Culatello della Tradizione. Fette sottilissime e abbondanti inserite in una piada appena cotta e fatta in casa aggiungono la giusta sapidità e raffinatezza equilibrando il sapore forte del Martini Cocktail. Il trucco oltre al salume di eccellente qualità sta nel realizzare una buona piadina home made.
LA RICETTA DELLA PIADA
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 100 ml di latte
- 100 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- 80 gr di strutto
- 0.5 cucchiaino di sale
- In una ciotola versa farina, mixata a sale e bicarbonato. Aggiungi lo strutto ammorbidito a temperatura ambiente e mescola il preparato meglio se con le mani.
- Versate il latte tiepido assieme all’acqua. Impasta il tutto per almeno 10 minuti.
- Forma una palla con l’impasto e falla riposare coperta da un canovaccio a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Dividila in 10 palline così da ottenere delle piade piccole, cuocile 2 min per lato e conservale in una busta chiusa. Aspetta qualche minuto e poi farciscile con il culatello.
Che aspetti a cadere in tentazione?