Coppa

Ottenuta dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da una parte della spalla, la coppa è sempre stata considerata, fin dall’antichità, un salume “nobile”. Le sue carni infatti vengono salate e massaggiate per distribuire uniformemente il sale, poi insaccate e infine fatte stagionare per diversi mesi. Nel corso della lavorazione vengono aggiunte spezie ed erbe aromatiche a seconda della tipologia di prodotto.
Coppa di Parma IGP
- senza glutine
- senza glutammato
- senza lattosio e derivati del latte
- senza polifosfati aggiunti


Coppa stagionata
- senza glutine
- senza glutammato
- senza lattosio e derivati del latte
- senza polifosfati aggiunti
Le nostre ricette















Scopri gli altri prodotti











