Insuperabili Onlus

DA TRE ANNI AL FIANCO DI INSUPERABILI

Scendere in campo sapendo di aver già vinto. È dal 2022 che siamo al fianco di Insuperabili, l’Onlus impegnata a garantire la crescita e l’integrazione di ragazzi e ragazze con disabilità attraverso il gioco del calcio. Abbiamo conosciuto questa realtà grazie a Giorgio Chiellini, storico testimonial di Insuperabili e volto di una nostra campagna e, ispirati dal suo impegno a favore della fondazione, abbiamo intrapreso un percorso che ci ha portati a diventare oggi Main Sponsor della squadra Insuperabili.

FARE LA DIFFERENZA GIOCANDO

Per Insuperabili il calcio è prima di tutto uno strumento di socializzazione e integrazione. Una risorsa ancora più preziosa se messa a disposizione di ragazzi e ragazze con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo-emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale. Nata a Torino nel 2012, oggi la fonazione conta 18 Scuole Calcio e 778 allievi. La sua mission è quella di aiutare i giovani atleti ad avere fiducia in sé, migliorando il loro livello di salute psico-fisica e la loro qualità di vita nel segno della valorizzazione della diversità e dell’inclusione.

LE QUATTRO NUOVE MAGLIE

La nostra partnership si è consolidata negli anni attraverso iniziative di comunicazione che valorizzano l’impegno di Insuperabili. Le nuove divise della squadra, dove il nostro logo occupa uno spazio centrale, raccontano il potere dell’inclusione e della solidarietà attraverso i quattro elementi naturali. Acqua, aria, fuoco e terra danno il nome alle 4 maglie utilizzate per sottolineare messaggi diversi: l’Acqua rappresenta la potenza delle onde e il cambiamento costante; l’Aria evoca la leggerezza e la forza del vento che spazza via i pregiudizi; il Fuoco sprigiona intensità, “bruciando” preconcetti e stereotipi. Infine, il modello dedicato alla Terra incarna la mission di Insuperabili: rendere la diversità parte integrante del nostro mondo.

LA NUOVA STAGIONE, FUORI DAL CAMPO

Al centro delle attività in agenda per la stagione 2024/2025, occupa uno spazio di prim’ordine la rubrica social dedicata al nostro concept “La sostanza dell’aperitivo“. Il momento dell’happy hour diventa un’occasione per parlare di inclusione e diversità, abbattendo i pregiudizi e sfatando falsi miti con un tono leggero e ironico, in compagnia della bontà dei nostri salumi. La rubrica mira a coinvolgere un pubblico sempre più vasto, grazie alla guida della voce di Edoardo Mecca e a ospiti d’eccezione, tra cui vari YouTuber amici di Insuperabili, Coach e Atleti della fondazione, e all’immancabile ex capitano della Juventus, Giorgio Chiellini.

“ABITARE IL LIMITE”

Dopo il successo riscosso nella stagione 2023-2024, torna il progetto di team building “Abitare il limite“. Un’iniziativa che crea un ponte tra il mondo aziendale e quello della fondazione. L’obiettivo è lavorare insieme per costruire, all’interno di Veroni, una cultura aziendale ancora più forte e collaborativa attraverso una serie di incontri di formazione. Esperienze preziose che dimostrano che “abitare il limite” non solo è possibile, ma è anche un punto di partenza fondamentale per crescere insieme.

IL PROGETTO NUTRIZIONE

Il benessere psico-fisico e la corretta alimentazione sono tra i valori che condividiamo con Insuperabili. Per questo, nel corso della stagione 2022/2023, i nostri canali social e quelli della Onlus sono stati arricchiti di contenuti educational dedicati alla corretta nutrizione nello sport e, più in generale, al mangiar bene. Una vera e propria rubrica creata in collaborazione con la dottoressa Gigliola Braga, esperta nutrizionista che unisce le profonde competenze in tema di alimentazione con l’esperienza nel mondo del calcio professionistico. Il format è visibile sulle pagine Instagram di @veroni_salumi e @insuperabili.

Insuperabili Onlus

DA TRE ANNI AL FIANCO DI INSUPERABILI

Scendere in campo sapendo di aver già vinto. È dal 2022 che siamo al fianco di Insuperabili, l’Onlus impegnata a garantire la crescita e l’integrazione di ragazzi e ragazze con disabilità attraverso il gioco del calcio. Abbiamo conosciuto questa realtà grazie a Giorgio Chiellini, storico testimonial di Insuperabili e volto di una nostra campagna e, ispirati dal suo impegno a favore della fondazione, abbiamo intrapreso un percorso che ci ha portati a diventare oggi Main Sponsor della squadra Insuperabili.

FARE LA DIFFERENZA GIOCANDO

Per Insuperabili il calcio è prima di tutto uno strumento di socializzazione e integrazione. Una risorsa ancora più preziosa se messa a disposizione di ragazzi e ragazze con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo-emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale. Nata a Torino nel 2012, oggi la fonazione conta 18 Scuole Calcio e 778 allievi. La sua mission è quella di aiutare i giovani atleti ad avere fiducia in sé, migliorando il loro livello di salute psico-fisica e la loro qualità di vita nel segno della valorizzazione della diversità e dell’inclusione.

LE QUATTRO NUOVE MAGLIE

La nostra partnership si è consolidata negli anni attraverso iniziative di comunicazione che valorizzano l’impegno di Insuperabili. Le nuove divise della squadra, dove il nostro logo occupa uno spazio centrale, raccontano il potere dell’inclusione e della solidarietà attraverso i quattro elementi naturali. Acqua, aria, fuoco e terra danno il nome alle 4 maglie utilizzate per sottolineare messaggi diversi: l’Acqua rappresenta la potenza delle onde e il cambiamento costante; l’Aria evoca la leggerezza e la forza del vento che spazza via i pregiudizi; il Fuoco sprigiona intensità, “bruciando” preconcetti e stereotipi. Infine, il modello dedicato alla Terra incarna la mission di Insuperabili: rendere la diversità parte integrante del nostro mondo.

LA NUOVA STAGIONE, FUORI DAL CAMPO

Al centro delle attività in agenda per la stagione 2024/2025, occupa uno spazio di prim’ordine la rubrica social dedicata al nostro concept “La sostanza dell’aperitivo“. Il momento dell’happy hour diventa un’occasione per parlare di inclusione e diversità, abbattendo i pregiudizi e sfatando falsi miti con un tono leggero e ironico, in compagnia della bontà dei nostri salumi. La rubrica mira a coinvolgere un pubblico sempre più vasto, grazie alla guida della voce di Edoardo Mecca e a ospiti d’eccezione, tra cui vari YouTuber amici di Insuperabili, Coach e Atleti della fondazione, e all’immancabile ex capitano della Juventus, Giorgio Chiellini.

“ABITARE IL LIMITE”

Dopo il successo riscosso nella stagione 2023-2024, torna il progetto di team building “Abitare il limite“. Un’iniziativa che crea un ponte tra il mondo aziendale e quello della fondazione. L’obiettivo è lavorare insieme per costruire, all’interno di Veroni, una cultura aziendale ancora più forte e collaborativa attraverso una serie di incontri di formazione. Esperienze preziose che dimostrano che “abitare il limite” non solo è possibile, ma è anche un punto di partenza fondamentale per crescere insieme.

IL PROGETTO NUTRIZIONE

Il benessere psico-fisico e la corretta alimentazione sono tra i valori che condividiamo con Insuperabili. Per questo, nel corso della stagione 2022/2023, i nostri canali social e quelli della Onlus sono stati arricchiti di contenuti educational dedicati alla corretta nutrizione nello sport e, più in generale, al mangiar bene. Una vera e propria rubrica creata in collaborazione con la dottoressa Gigliola Braga, esperta nutrizionista che unisce le profonde competenze in tema di alimentazione con l’esperienza nel mondo del calcio professionistico. Il format è visibile sulle pagine Instagram di @veroni_salumi e @insuperabili.

Ultime News

.

Contatti

Telefono

+(39) 0522 635311

Indirizzo email

info[@]veroni.it

Dove siamo

Via Saltini, 15/17
42015 Correggio (RE)

contatti ufficio stampa

veroni[@]dagcom.com

Iscriviti alla newsletter

[contact-form-7 id=”14152″ title=”Newsletter”]