Il nostro sistema di certificazioni

 

Certificazione ambientale

L’attenzione a preservare l’ambiente è una delle priorità di Veroni, insieme alla ricerca di prodotti di alta qualità e alla soddisfazione del
cliente. Per attenersi a questi princìpi, per il suo sito di Correggio, Veroni ottenuto, già dal 2008, la certificazione del Sistema di Gestione ambientale, oggi in conformità con la norma UNI EN ISO 14001:2015. Inoltre Veroni ha ottenuto anche la registrazione EMAS ed aggiorna annualmente la propria dichiarazione ambientale ai sensi del Regolamento CE 1221/2009 e s.m. e i.

Con l’adesione volontaria a questi standard, l’azienda mira a ridurre costantemente l’impatto ambientale delle proprie strutture, in particolare nelle aree residenziali attorno all’impianto. Veroni ha fornito tutte le risorse necessarie per mettere in pratica i programmi e apportare continui miglioramenti.

 

Il Sistema di Gestione della Qualità e della Sicurezza Alimentare

Non facciamo compromessi sulla qualità e sulla sicurezza alimentare, pertanto Veroni ha implementato un piano di autocontrollo per la sicurezza igienico-sanitaria non solo per la produzione ma anche per i suoi ambienti, il personale e il servizio di consegna dei clienti.
Ciò consente di identificare e monitorare eventuali punti critici nel processo di produzione secondo l’approccio HACCP. Inoltre, Veroni vuole offrire un’ulteriore garanzia della sicurezza e della qualità dei suoi prodotti.

Pertanto, per la sua produzione di mortadella, prosciutto cotto, prosciutto crudo, coppa e pancetta, ha anche deciso di rispettare i rigorosi standard internazionali volontari IFS (International Food Standard) e BRCGS ( Brand Reputation Compliance Global Standards), che coprono tutti gli aspetti igienico-sanitari nella produzione alimentare. Un organismo di certificazione indipendente assicura che vengano eseguite ispezioni regolari per verificare che l’azienda rispetti gli standard.