Il pranzo al sacco con i salumi Veroni – Secondo il Rapporto Cenis-Assica-Unaitalia pubblicato nell’aprile 2022 è tornato in voga il “pranzo al sacco”, un’abitudine di cui i salumi sono i protagonisti indiscussi. Gli affettati sono infatti considerati un prodotto ideale per preparare dei “packed lunch” saporiti e pratici da portare con sé per un pranzo veloce.
Ma perché i salumi sono l’alternativa preferita? Oltre ad essere un cibo parte della dieta mediterranea, sono comodi e pratici per essere trasportati e gustati anche fuori casa sia nel proprio packaging sia in panini preparati prima di uscire. Secondo il rapporto gli affettati preferiti sono il prosciutto cotto, il prosciutto crudo e la mortadella, con una quota rispettivamente del 27,1%, il 21,9% e il 18,8% dei consumi italiani totali di salumi (dati Assica, aprile 2022).
La praticità dei salumi Veroni
Quando si parla di packaging e di gusto, i salumi Veroni sono la scelta perfetta anche e soprattutto per l’ambiente. Nello specifico, la linea Gli Affettati Nature ha una confezione realizzata con il 75% in meno di plastica rispetto alle vaschette tradizionali del salumificio emiliano: è completamente riciclabile e in grado di preservare aroma e sapore dei prodotti. I salumi disponibili in questo formato sono moltissimi: dal salame, al prosciutto crudo, coppa e la mortadella. E per chi non sa scegliere, l’Antipasto della tradizione propone un mix di prosciutto crudo, salame Milano e coppa artigianale.
La linea Gli Affettati Nature è disponibile in due diversi formati da 70 e 110 grammi, adatti sia per un viaggio da soli sia per una scampagnata in compagnia di amici o familiari.
Il consiglio di Veroni per un pranzo al sacco sfizioso
Per una gita fuori porta o per visitare una città d’arte il pranzo al sacco perfetto è sicuramente il panino, facile da preparare e gustoso. Il panino “must” di ogni viaggio è pane e prosciutto crudo, ma se siete alla ricerca di spunti e ricette diverse, date un’occhiata a questo articolo sul nostro blog pieno di idee golose.