La Piada

Il fenomeno dello “street food” ha avuto negli ultimi anni il merito di accendere nuovi riflettori su una delle tradizioni italiane più radicate, quella del “cibo di strada”, mettendo l’accento un’offerta che può essere altissima qualità se non gourmet. In ogni regione italiana si possono gustare una o più proposte di street food, dalla pizza fritta napoletana agli arrosticini abbruzzesi, fino al bretzel alto-atesino.

Tra i cibi di strada più amati non può mancare la piadina: un piatto icona della nostra regione, la meravigliosa Emilia-Romagna.

Il segreto del successo della piadina risiede nella sua ricetta, “povera” e dalle origini antichissime, che la rende ideale per essere abbinata e farcita con moltissimi ingredienti, lasciando ampio spazio alla propria fantasia e alla creatività.

Se volete scoprire più dettagli sulla piadina e sulla sua origine vi suggeriamo di dare un’occhiata a questo nostro articolo, ricco di spunti interessanti.

Piadina: gli abbinamenti classici e quelli più creativi

Chi l’ha deciso che il dolce si mangia sempre alla fine? Partiamo quindi con l’abbinamento più goloso, quello tra Piadina e la crema spalmabile alle nocciole, un accostamento irresistibile soprattutto se coperto da zucchero a velo. Per chi invece ama i pistacchi, non possiamo che raccomandare di farcire la piadina con una crema di pistacchi di Bronte.

Un accostamento che piace sempre molto è quello tra la Piadina e le verdure grigliate come pomodori, cipolle, peperoni, zucchine o melanzane. Per completare la farcitura consigliamo di aggiungere un formaggio spalmabile, ad esempio lo stracchino, e un salume Veroni come la Coppa della Tradizione o il Prosciutto Crudo di Parma.

Un altro salume che spesso viene abbinato alla piadina romagnola è la porchetta e non possiamo che proporti la nostra Porchetta Arrosto, nata da un’antica ricetta artigianale e ancora oggi legata a mano, insaporita da una speciale selezione di spezie e cotta in forno.

Se amate il pesce e vi piace unirlo con ingredienti diversi, ecco un ultimo accostamento: piadina con saraghina, un pesce azzurro tipico dell’Adriatico settentrionale che, grigliato e unito a cipolla ed insalata, crea un accostamento davvero unico!