Servings
4persone
Servings
4persone
Instructions
  1. Prelevate gli aghi di rosmarino dai rametti e poneteli su una piccola teglia rivestita di carta forno. Fateli essiccare a 100°C per circa 1 ora.
  2. Trasferiteli nel mortaio e pestateli fino a ottenere una polvere finissima. Tenete da parte.
  3. Mondate gli scalogni, tritateli finemente al coltello e fateli soffriggere in una casseruola insieme all’olio di oliva.
  4. Quando sono diventati trasparenti unite la zucca a cubetti e le foglie di salvia lavate.
  5. Lasciate insaporire per qualche minuto mescolando, quindi versate il brodo vegetale caldo. Aggiustate di sale e pepe e cuocete coperto per circa 30 minuti o comunque fino a quando la zucca sarà diventata tenera e sarà possibile frullarla.
  6. Nel frattempo preparate gli spiedini: sgusciate i gamberi lasciando intatta solo la coda e privateli del filamento interno.
  7. Avvolgeteli nella pancetta e poneteli su una teglia foderata di carta forno. Fateli cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti.
  8. Quando la zucca sarà tenera eliminate le foglie di salvia e frullatela con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, eventualmente correggendone la consistenza con altro brodo caldo se necessario.
  9. Versate la vellutata calda nei piatti da portata insieme agli spiedini di gamberi e completate con la polvere di rosmarino.
Recipe Notes

Per ridurre notevolmente il tempo complessivo di cottura è possibile utilizzare rosmarino secco e polverizzarlo direttamente nel mortaio.

 

Luca Casciani
ROMA
Foto: Simonetta Castellazzi