Forse non tutti sanno che il prosciutto cotto è un valido alleato per chi è alla ricerca di un’alimentazione sana. Tra gli affettati, il prosciutto cotto è quello che più viene consigliato nelle diete e dei regimi alimentari ipocalorici, soprattutto se inserito in...
Lo storico salumificio emiliano sarà presente alla manifestazione con ben quattro mortadelle giganti da 800 kg e 6 metri di lunghezza l’una. Due le postazioni sul lungomare riminese dove gustare una selezione di prodotti della tradizione salumiera italiana che stanno...
Dolce e speziato, il vin brulé è una bevanda calda tipicamente servita ai mercatini di Natale per riscaldare l’atmosfera. Ha nomi diversi a seconda del paese in cui si beve, ma la ricetta è sempre la stessa, ed è facilissima! Ma come si pronuncia negli altri...
Dall’incontro di tradizioni culinarie differenti nascono piatti creativi e ricchi di gusto. Aggiungi la nostra pancetta alle kefta di pollo tipiche del Marocco: sono buonissime! Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura 4persone 10minuti 10minuti Porzioni...
Per un aperitivo delicato ma dal sapore deciso, l’abbinamento salumi e vino rosato è il giusto compromesso che mette d’accordo proprio tutti. Ottimi già da soli, per noi italiani il sapore degli affettati non può che essere esaltato ancora di più da un accompagnamento...
A Santo Stefano i tortellini in brodo sono il giusto compromesso per un post abbuffata natalizia che si rispetti! Sono infatti uno dei piatti caratteristici di questo giorno: leggeri e invitanti, deliziano il palato degli italiani da secoli. Sono tre le città che si...