Un salume che piace a tutti
Il prosciutto cotto è un salume che deriva dall’arto posteriore del maiale, disossato e sottoposto a una cottura lenta a circa 70°. Il suo colore caratteristico, che denota un prodotto di qualità, è un rosa tenue contornato da un sottile strato di grasso. Grazie al suo gusto delicato e alla sua carne digeribile, il prosciutto cotto ha acquistato un ruolo di primissima importanza tra i salumi italiani.
La qualità Veroni
I prosciutti cotti Veroni si contraddistinguono per una selezione accurata delle carni, secondo un processo produttivo che segue i più rigidi parametri di sicurezza alimentare, nel rispetto delle tendenze nutrizionali. Alle erbe aromatiche o al “naturale”, di alta qualità, scelti, cotti a vapore, al forno o arrosto, i prosciutti cotti Veroni incontrano tutti i gusti grazie anche alla particolare cottura “all’italiana” utilizzata in tutta la produzione Veroni. Questa cottura in stampo con calo peso infatti fa sì che che la coscia possa espellere tutta la salina e il grasso «bassofondente» in eccesso – durante questo processo rinominato “calo peso” – e permettere così di ottenere un prodotto di maggiore qualità, dal gusto più morbido e dal profumo più intenso.
Le 3 categorie del prosciutto cotto
Il Ministero dello sviluppo economico suddivide il prosciutto cotto in tre categorie, che differiscono per tasso d’umidità.
- Prosciutto Cotto Alta Qualità: devono essere identificabili almeno tre dei quattro muscoli principali della coscia intera del suino, con tasso d’umidità inferiore o uguale al 76,5%.
- Prosciutto Cotto Scelto: devono essere identificabili almeno tre dei quattro muscoli principali della coscia intera del suino, con tasso di umidità inferiore o uguale al 79,5%.
- Prosciutto Cotto: ottenuto dalla coscia del suino (eventualmente disossata, sgrassata, sezionata e privata dei tendini e della cotenna), con tasso di umidità inferiore o uguale all’82%.
Tutti i nostri prodotti
News
Mortadella Day: celebriamo la tradizione con una ricetta tutta emiliana!
Festeggiamo il Mortadella Day con una ricetta golosissima: lo Stecco alla Petroniana con la Mortadella Grill & Enjoy, realizzata da Giovanni Davighi (socciachebuono)
In viaggio con Veroni: il giro del mondo in 10 ricette, si vola in Cina!
Globetrotters del gusto, pronti a ripartire? Questa volta si vola in Cina 🥢 patria di uno dei più amati street food asiatici: i Gua Bao 🥟
Pausa pranzo, a scuola e in ufficio, con i Donuts salati di Deliziosavirtu!
Ottobre segna il vero ritorno alla routine: scuole a pieno ritmo, agende che si riempiono e la voglia di ritrovare il giusto equilibrio tra gusto e praticità. Ma chi ha detto che le “schiscette” o le pause pranzo debbano essere noiose?


